CAT: LA PR​​ESSA CESOIA TRASPORTABILE 

"...SE IL ROTTAME NON VA ALLA CESOIA...
LA CESOIA VA AL ROTTAME"

“CAT”, la pressa cesoia trasportabile su mezzo cingolato (art.58 del Codice della Strada D.lgs 285/1992) che si adegua al vostro metodo di lavoro. Sarete voi a decidere, ovunque vorrete farla funzionare vi seguirà.
Non è un'idea nuova è solo un'idea geniale.
La pressa cesoia trasportabile ha 2 telecomandi indipendenti, uno per la cesoia e l’altro per il mezzo semovente: “2” è per la sicurezza, “2” è per la semplicità di utilizzo; “2” è per non sbagliare, “2” è perché  2 sono le macchine che compongono l’insieme.
Le presse cesoie trasportabili della serie “CAT” sono composte di un unico corpo monolitico su sottocarro semovente.
La pressa cesoia “CAT” trasportabile  è dotata della originale cassa di compressione TAURUS ad ali oscillanti con EXTRACORSA su ENTRAMBI I COPERCHI SB.

PRESSA CESOIA TRASPORTABILE "CAT"  CAT8 CAT10 CAT11 CAT12
Cilindri cesoia

2 2 2 2
Forza di taglio t 800 950 1100 1200
Larghezza di taglio mm 1000 1000 1100 1100
Pressore verticale 240 360
SB: cassa di compressione coperchi oscillanti SB SB SB SB
Extracorsa su entrambi i coperchi con stop a 90°
Dimensione della cassa aperta mm 2500x6100 2500x7200 2600x7200 2600x7200
Cilindri oleodinamici per ciascun coperchio 2 3 3 3
Forza massima di compressione longitudinale t 150 150 150 150
Potenza del motore diesel hp 280 400 400 500
CARATTERISTICHE

STRUTTURA

  • BASAMENTO E COPERCHI CON STRUTTURA A SANDWICH CON NUCLEO RETICOLATO, PER AUMENTARE IL VALORE DELLA RIGIDEZZA A FLESSIONE E TORSIONE. 
  • SUPERFICI INTERNE ED ESTERNE DEI COPERCHI IN ACCIAIO ANTIUSURA

ELETTRONICA

  • CSA: deceleratori di fine corsa
  • EPS: limitatori di corsa senza contatto 
  • ECA: economizzatore di corsa
  • KNEE: sensore angolare per controllo  extracorsa coperchi
  • IDS: sensori induttivi di fine corsa
  • HP: economizzatore di ciclo di lavoro
  • QUADRO ELETTRICO A DOPPIA CUSTODIA
  • TOUCH SCREEN
  • RADIOCOMANDO

OLEODINAMICA

  • pompe a pistoni assiali
  • pompa di filtraggio e raffreddamento olio
  • pompa di pilotaggio
  • valvole di distribuzione a norme CETOP
  • valvole proporzionali di distribuzione
  • SIR: sistema integrato di rapido-lento
  • pannello ad elementi logici 
  • filtri aria
  • filtraggio sul circuito esterno indipendente  
  • filtro sulla linea di pilotaggio
  • raffreddamento aria-olio
  • LCC: lubrificazione centralizzata cesoia
  • LAC: lubrificazione automatica delle cerniere 
  • LAS: lubrificazione automatica snodo cilindri coperchi

SOTTOCARRO CINGOLATO

  • RADIOCOMANDO PER IL CARRO CINGOLATO